
Le principali collaborazioni con il Fly Fisherman Club
La Pagina Italiana Pesca A Mosca (PIPAM) nasce nel 1995 dall'idea di divulgare questo magnifico hobby e con l'intento di diventare un punto di aggregazione per le varie realtà del mondo della pesca a mosca.
Uno spazio web dove, dal singolo pescatore alle più grandi associazioni, si possano incontrare e scambiare informazioni: un sorta di Agorà della pesca a mosca.
Hooking è la prima APP in Italia a disposizione di tutte le Associazioni per la gestione dei permessi di pesca in formato digitale, dall’acquisto alla compilazione interamente su smartphone!
Una APP è molto di più che il semplice acquisto online sui siti internet o sui portali delle Associazioni di pesca, che rendono ancora necessario stampare e riconsegnare i permessi di pesca cartacei.
La rivista italiana leader
nel settore della pesca
con esche artificiali.
Tecniche, attrezzature,
itinerari negli articoli
dei maggiori esperti
CENTO30 Ogni venerdì alle 21.00 Si tratta di un programma nuovo interamente dedicato alla pesca del luccio a mosca. Protagonisti, Matteo De Falco ed Enrico Pini, che affrontano alcuni degli spot più interessanti in Italia e in Europa con l’obiettivo dichiarato di catturare ‘il luccio della vita’. Il viaggio inizia da uno degli spot […]
Continuando la nostra rubrica sul bamboo, vi illustriamo come realizzare e poi utilizzare un semplice attrezzo che vi aiuterà a legare gli anelli sulla canna. Materiale utilizzato: a) Listello in legno di abete lungo 1 metro e spesso 3×4cm b) Scatola di viti a gancio c) Tubetto di plastica d) Bobinatore con filo per legature […]
Click Here To Subscribe ►http://goo.gl/9Z5dTu Issue #40 brings Catch viewers back to one of my most favorite places on earth, New Zealand. This time I flew to the South Island’s Cedar Lodge to film its owner Chris Daughters on his favorite South Island rivers. The lodge is located on the Makarora River, just about an […]
Copyright @2020 - Fly Fisherman Club